La coscienza di James
Lui è James Clarkson Smith, avvocato ambizioso alle prese con un’abitudine potenzialmente rovinosa. Lei è Patricia Phillips, la sua psicoterapeuta: ama i gatti e indossa solo scarpe comode. La...
View ArticleOltre il limite
«Le idee audaci sono pedoni mossi in avanti su una scacchiera. Possono essere eliminate, ma possono anche dare inizio a un gioco vincente». Questa citazione di Goethe apre il libro di Michael Brooks,...
View ArticleNuove uscite – Laurence Steinberg, Adolescenti
La società contemporanea vede e racconta l’adolescenza come un periodo di grande confusione e turbolenza. E in effetti di confusione ce n’è tanta, scrive Laurence Steinberg, ma solo negli occhi di chi...
View ArticleIl Premio Mente e Cervello per le scienze Cognitive a Nicholas Humphrey
Domani, venerdì 25 settembre, alle 11.10 nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale dell’Università di Torino (via Verdi 9), il Centro di Scienza Cognitiva dell’Università di Torino e l’Associazione...
View ArticleAdolescenti
La società contemporanea vede e racconta l’adolescenza come un periodo di grande confusione e turbolenza. E in effetti di confusione ce n’è tanta, scrive Laurence Steinberg, ma solo negli occhi di chi...
View ArticleLa tecnologia sta riducendo la nostra empatia?
La sostituzione della comunicazione faccia-a-faccia con quella mediata dagli smartphone sta riducendo la capacità delle persone di provare empatia? Così sostiene la psicologa Sherry Turkle,...
View ArticleSpeciale – Adolescenti. L’età delle opportunità
“Niente – che si tratti di stare con gli amici, fare sesso, leccare un cono gelato, girovagare in macchina in una calda sera d’estate, ascoltare la tua canzone preferita – potrà mai essere così bello...
View ArticleL’età sconsiderata
Sembrano chiusi, impenetrabili, portati naturalmente allo scontro, sociali solo con i loro pari e ostili con gli altri. Spesso, poi, paiono apatici, privi di interessi e lontani anni luce...
View Article“Giovani, non smettete di cercare esperienze sempre nuove e...
In Italia due giovani su tre tra i 18 e i 34 anni vivono in famiglia: quasi 7 milioni di studenti, disoccupati, ma anche lavoratori con uno stipendio insufficiente per rendersi indipendenti che, nel...
View ArticleAdolescenti di L. Steinberg letto da un adolescente
Un adolescente ha letto “Adolescenti” di Laurence Steinberg (vai alla scheda del libro) e ha inviato a Codice la sua recensione. Riceviamo e quanto mai volentieri pubblichiamo. Un’indagine accurata e...
View ArticleLa guerra dei mondi
Siamo per lo più in controllo delle nostre azioni e del nostro ambiente. Falso: prevalgono i processi automatici e inconsci, e i comportamenti sono spesso innescati da stimoli di cui siamo...
View ArticleNeuroscienze, è la Settimana del Cervello! Consigli di lettura: scopri i...
Sarà dedicata al fattore tempo la Settimana Mondiale del Cervello che inizia oggi con una serie di iniziative in tutto il mondo. La Brain Awareness Week è un’iniziativa che è andata sempre più...
View ArticleGrignolio – Se dite no al vaccino avete degli obblighi, La Repubblica
I genitori possono essere liberi di rifiutare. Ma l’esperienza di altri Paesi indica come tutelarsi. Devono assumersi i rischi. Fare un’assicurazione che copra le conseguenze sugli altri. E non mandare...
View ArticleGrignolio – Il ceppo dei pregiudizi di Paolo Legrenzi, Il Sole24Ore
Come mai persone benestanti e apparentemente colte preferiscono non vaccinare i figli? Perché proprio nelle parti più fortunate del mondo non si riesci più a raggiungere l’immunità di gregge, cioè...
View Article“I vaccini tra miti da sfatare, le trappole di Internet e i progressi della...
I movimenti antivaccinali hanno una storia lunga e istruttiva, che nasce in Inghilterra a fine Settecento assieme alla pratica della vaccinazione contro il vaiolo. Storicamente, quindi, non possiamo...
View ArticleGrignolio – Ricchi, giovani e acculturati: chi sono gli italiani contro i...
“I vaccini sono una delle scoperte scientifiche più importanti al mondo, eppure, soprattutto negli ultimi tempi, vengono messi in discussione da una fetta di opinione pubblica. La prima conseguenza è...
View ArticleSull’amore
Cosa lega la storia di Bill Wilson, il broker newyorkese alcolizzato che negli anni trenta fondò gli Alcolisti Anonimi, a quella di Charles Darwin, che seduto a un tavolino stilò un elenco dei pro e...
View Article– Nuove uscite – Jonah Lehrer, Sull’amore
«L’amore non ha bisogno di teorie, governa la nostra esistenza a prescindere da quello che sappiamo di lui. Eppure, le difficoltà di genitori come Sharon – e quale genitore non si trova mai in...
View ArticleI segreti dei vostri sogni
Sono i sogni la materia prima di questo libro. Sogni che possono farci da guida e regalarci preziose indicazioni e consigli. Li troverete descritti in dettaglio, insieme ai frammenti di vita delle...
View ArticleNathan – I segreti dei vostri sogni di Gabriele Ottaviani,...
«Nathan, partendo dalle confidenze di sognatori, prende per mano il lettore e lo porta letteralmente nel mondo dei sogni. Con una scrittura semplice, dolce, lieve, stimolante. Che sprona a mollare gli...
View Article